La Video Conferenza

Sono state tante le domande poste ai relatori, dagli studenti dell’Istituto “San Francesco di Sales” – Salesiani Cibali di Catania, che hanno partecipato all’incontro in videoconferenza dedicato alla legalità e promosso dal Miur. Le domande hanno vivacizzato la videoconferenza alla quale hanno partecipato: il generale di brigata Diodato Abagnara, il cappellano militare del Reggimento “Cavalleggeri Guide” di Palermo don Claudio Mancusi, il coordinatore del progetto Miur  “Legalità nelle scuole” avv. Cristian Petrina  e la referente per Catania prof.ssa Giovanna Micale.

A partecipare alunni della terza media con la prof.ssa Raffaella Musmeci e gli studenti del IV e V ginnasio, con la prof.ssa Sarah Donzuso. L’evento è stato dinamico e i  due gruppi di studenti, hanno formulato diverse domande, ne citiamo alcune:  Si raggiungerà la parità tra uomo e donna, così come previsto dall’Agenda 2030? I giovani hanno coscienza del fenomeno mafioso? In tempi di Covid, il senso civico è aumentato o diminuito?

Gli studenti sono stati coinvolti dagli argomenti trattati in videoconferenza, per loro è stata una lezione a distanza, servita a  rafforzare l’offerta formativa dell’Istituto, che da sempre punta su progetti degni di significato: il generale  Abagnara, in collegamento da Londra, ha evidenziato ai giovani l’importanza delle attività lavorative svolte dall’Esercito e in generale dalle Forze Armate, ma anche l’importanza dei diritti e dei doveri dei cittadini. Don Claudio, ha trattato l’argomento della formazione civica di ogni singolo cittadino e sopratutto dei giovani, uomini e donne del domani che, nella famiglia, devono trovare i primi insegnamenti per sapere cosa è giusto e cosa è sbagliato.

La prof.ssa Micale a fine incontro ha dichiarato:L’evento formativo e culturale è servito alle  varie realtà per intraprendere un cammino comune lungo la strada della legalità”. L’avv. Petrina si è dimostrato soddisfatto, per la dinamicità dell’evento ed ha voluto evidenziare: “Al tempo del Covid19 la didattica a distanza consente di fare nuove esperienze e di unire mondi diversi: questa ne è stata una chiara testimonianza“.

Gli incontri in videoconferenza proseguiranno anche nella prossima settimana, per ricordare le vittime di mafia alla vigilia dell’anniversario della strage di Capaci.

La Video Conferenza
La Video Conferenza

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *