La storica Fiera dedicata agli animali

Giardini Naxos (Me) – Particolare enfasi quest’anno è stata data dal Comune di Giardini Naxos alla celebrazione della storica “Fiera del Primo Aprile” che vanta oltre un secolo di storia (1910 – 2025). La Fiera, dopo il periodo della pandemia, quest’anno torna ad essere organizzata nella sua sede storica ovvero il lungomare di Giardini Naxos (Lungomare Tisandros). Ad inaugurare la storica Fiera sarà l’Assessore Pietro Aci assieme al Sindaco Giorgio Stracuzzi i quali hanno fortemente voluto che il tradizionale appuntamento tornasse ad essere realizzato nella sua sede tradizionale di fronte la suggestiva baia di Naxos. Per l’occasione interverranno oltre cento espositori e numerosi artigiani che già, a partire dalle 6 del mattino, inizieranno a montare le loro bancarelle. La Fiera si svolgerà per tutta la mattinata fino al primo pomeriggio. Le bancarelle saranno collocate a partire dall’incrocio con la Via Dalmazia a Naxos fino al rione San Giovanni nei pressi dello Stop antistante la chiesa dell’Immacolata. Per l’occasione, gli uffici del Comune saranno chiusi per effettuare un risanamento (disinfestazione) dei locali comunali.

Istituita per la prima volta nel 1910  del secolo scorso, un tempo era denominata “Fiera di Maria SS. Raccomandata” (in onore della Patrona) o “Fiera di Primavera”.  Storicamente la Fiera del primo aprile inizialmente è stata un appuntamento tradizionale annuale dedicato ai prodotti  del mondo rurale  e, alla compravendita di animali  (cavalli, buoi, pecore ecc.) a tal proposito,   buona parte di quella dedicata agli animali, si svolgeva sulle spiagge del lungomare di Naxos.  Ai nostri giorni il tradizionale mercato del primo aprile non ha più nulla di quel mondo rurale ed agricolo ormai scomparso, tuttavia rivive puntualmente ogni anno nelle variopinte bancarelle “commerciali”  che animano il lungomare di Naxos  per offrire una occasione di svago ai visitatori locali e, ai numerosi turisti giunti per l’occasione.

Visitando le varie bancarelle collocate su tutto il lungomare, sarà possibile godere delle proposte dei commercianti  che offriranno ai visitatori un po’ di tutto: dai capi di abbigliamento ai prodotti per la casa. Vi saranno anche dimostrazioni delle ultime novità per la cucina a prezzi modici, gli stand dedicati all’arredo floreale da giardino od il simpatico “Fish Kingdom”, ideale per portarsi a casa un grazioso portafortuna acquatico e tanti altri prodotti suggestivi ed originali. In parole povere, un carosello di prodotti commerciali e tante curiosità che renderanno appetibile e divertente la visita alla Fiera.

L’Assessore Pietro Aci, che ha fortemente voluto riportare la Fiera del primo Aprile nella storica location, ha così commentato l’imminente evento: ”Quest’anno la Fiera torna alle sue origini, nella suggestiva location del lungomare Tisandros, salotto naturale della città. Siamo certi che sarà un grande successo. Oltre cento commercianti esporranno le loro merci e si prospetta un evento ricco di novità, suggestivo e divertente. Sarà anche l’occasione per le famiglie di poter far divertire i loro bambini portandoli in giro tra le bancarelle che vendono giocattoli e merci varie per i più piccoli. Sarà una festa popolare che offrirà ai visitatori tante curiosità, prodotti originali e artigianali  ma soprattutto l’occasione per godere qualche ora di relax davanti il mare di Naxos. Vi aspettiamo numerosi e auguriamo a tutti una divertente giornata.”

     MESSINA  ROSARIO

La storica Fiera dedicata agli animali e prodotti rurali
La spiaggia di Naxos ospita la Fiera del 1 Aprile dedicata agli animali
Una bancarella con prodotti per la casa in una recente edizione della Fiera
La Fiera sul lungomare di Naxos

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *