La proclamazione del vincitore

Giardini Naxos (Me) – Una significativa presenza di pubblico di tutte le età ha accolto, sabato 23 e domenica 24 settembre, la diretta televisiva con RaiDue per la trasmissione di Michele Guardì “Mezzogiorno in famiglia”, che ha visto protagonisti il comune di Giardini Naxos e il comune di Albenga (Savona) in un simpatico “duello”. Sul Lungomare Calcide Eubea, all’altezza della statua della Nike, insieme alla bella conduttrice Claudia Andreatti erano presenti i rappresentanti della comunità giardinese che hanno presentato al pubblico nazionale le specialità artistiche e culturali del luogo. Sullo sfondo, la splendida baia di Naxos con il saluto delle variopinte canoe delle varie associazioni sportive e la magnifica “cartolina” di apertura del regista locale Giovanni Bucolo, che ha raccontato il passato e il presente della ridente cittadina turistica della riviera ionica. Accompagnata, subito dopo, dall’intervento del gruppo folcloristico dei Canterini della riviera ionica “Melino Romolo” che si sono brevemente esibiti in danze e canti tipici della tradizione popolare.

Prima dell’inizio della gara vera e propria, cominciata negli studi di Roma, ove erano presenti le due rappresentative di dodici elementi (sei ragazze e sei ragazzi) delle due città che si sono “scontrate” in prove di danza, canto, giochi vari e quiz di cultura generale. La squadra di Giardini Naxos era capitanata da Rosy e comprendeva i ballerini Christian e Maria Garofalo e la cantante Giada Carcione. Le prove di danza e canto, in particolare, erano soggette al televoto, che ne decretava il vincitore chiamando il numero 894433 o inviando un SMS al numero 4784784 e digitando 02. I giochi si sono alternati con collegamenti “in esterna” con le due città di Giardini e Albenga dove, in aggiunta a quelle di Roma,  si sono svolte altre tre gare (la raccolta delle mele e il salto con la corda il sabato; la corsa dei mattoni la domenica). Sempre in collegamento da Giardini, inoltre, sono stati presentati i tavoli con l’esposizione dell’artigianato locale della ceramica e della tradizione della cartapesta proposti dalle artiste Laura  Talio e Tatiana Alberici e dall’artista Cristina Russo, rispettivamente.

Di notevole effetto scenico, poi, nella giornata di domenica, la sfilata di abiti di Simona Gullotta e l’allestimento della “mise-en-place” degli chef Carmelo Culoso e Giovanni Speciale che hanno proposto, in prima battuta, tutte le varietà della frutta siciliana (melone, fichi d’india, ecc.), intarsiata artisticamente nei modi più diversi. E, in seconda battuta, una splendida presentazione di tutti i piatti tipici della tradizione siciliana: le teste di moro e la parmigiana con protagonista la melanzana; la pasta con le sarde; il pesce di stagione: capone e tonno, servito in un letto di pistacchi di Bronte. Eppoi, sarde a beccafico, cous-cous di pesce, timballi di riso, le specialità casearie  e del grano in tutte le forge e sapori, e chi più ne ha più ne metta. Infine, gli immancabili dolci: cassate, cannoli, granite, brioches, il tutto in un trionfo di gusto e di colori!

Nella giornata di domenica la squadra di Roma è riuscita a ribaltare il risultato riuscendo a vincere con grande abilità la gara decisiva dei mulini ad acqua e della torcia, grazie ai nostri “eroi” Luca, Santi, Venera, Marzia, Antonio, Antonino, Doriana e Alessandro. Alla fine, dunque, l’intervento della dea della vittoria ha consentito di poter proseguire la gara verso l’assegnazione di uno scuola-bus e di concludere questa bella vetrina televisiva con maggior gusto ed entusiasmo, consentendoci un assaggio soddisfatto delle prelibatezze offerte.

Forza ragazzi, si replica sabato e domenica prossimi contro Lucca. Per il televoto occorre digitare il codice 01. Siamo tutti invitati!

Sergio Denaro

La proclamazione del vincitore
La proclamazione del vincitore
Le due squadre Giardini Naxos e Albenga
Le due squadre Giardini Naxos e Albenga

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *