Giardini Naxos (Me) – Lunedì 3 giugno è stato presentato presso la biblioteca comunale di Giardini Naxos il libro del giornalista Piero Montes, Cavaliere della Repubblica Italiana, intitolato “Giardini (Naxos) del Cuore – Un Paese e una Vita“ (Pungitopo Editrice). L’evento, patrocinato dal Comune di Giardini Naxos ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso che ha affollato la sala conferenze della biblioteca.
L’incontro culturale è iniziato con i saluti del Sindaco Pancrazio Lo Turco il quale ha detto:”Siamo onorati di aver potuto patrocinare questo libro di memorie scritto da un nostro concittadino. E’ senza dubbio un appassionante lettura di fatti e di avvenimenti di un uomo che intende recuperare il passato, attraverso l’affetto per la sua terra, le sue origini, i suoi amici di infanzia, il suo grande amore per il suo paese che ha sempre portato nel cuore”.
Ad introdurre l’autore è stata Sonia Patanè che, nel corso dell’incontro, ha letto anche alcune pagine del libro. Presente al tavolo dei relatori anche il Preside Francesco Bottari amico d’infanzia di Piero Montes il quale ha fatto un excursus storico sulle vicende autonomistiche di Giardini iniziando dal soggiorno di Garibaldi con il suo Stato maggiore nella cittadina Jonica dalla quale partì per raggiungere Melito Porto Salvo in Calabria.
Al termine degli interventi ha preso la parola Piero Montes il quale dopo aver ringraziato i presenti ed il Sindaco per la sensibilità dimostrata per aver patrocinato l’incontro culturale, ha spiegato come è venuta l’idea di scrivere un libro che raccontasse i momenti più significativi della sua vita vissuti a Giardini. Tanti gli episodi descritti e gli amici citati nel libro molti dei quali erano presenti all’incontro. “Ho voluto affidare a queste note” ha detto Montes “alcuni momenti cruciali della mia esistenza nel loro intreccio fra circostanze, affetti, rapporti personali, senza una stretta cronologia, ma secondo uno sviluppo dettato dal mio animo man mano che l’emozione di un ricordo ne andasse richiamando un altro, e questo, a sua volta, un altro ancora, in un caleidoscopio di sensazioni, ora dolcissime, ora tristi, ma ancora in me vivissime. Oggi le ho volute condividere con coloro che mi conoscono da anni e con quanti saranno curiosi di trascorrere qualche giornata di relax nel nostro comprensorio.” Nel libro sono stati riportati anche alcuni articoli scritti da Montes che ritiene alquanto significativi.
A conclusione dell’incontro è stato offerto al pubblico un rinfresco.
ROSARIO MESSINA




