La locandina dell'evento

Giardini Naxos“Break the Frame” – L’arte che rompe gli schemi sta arrivando a Giardini Naxos! L’evento riguarda una prestigiosa mostra internazionale che unisce giovani artisti da Italia, Irlanda e Norvegia.  Il progetto, che prevede anche un corso di formazione, è stato realizzato grazie alla collaborazione delle associazioni “Idee in Movimento” (Italia), Arteteka Limited (Irlanda) e Creatorium (Norvegia) ed è stato co-finanziato dal programma “Erasmus” dell’Unione Europea.

Il corso, articolato in tre giorni si svolgerà presso la “Città dei Saperi” (rione Pallio) il 15, 21 e 22 Marzo dalle ore 16:00 alle ore 18:00 !

L’evento è articolato in varie proposte:  Un corso gratuito sul’Arte Moderna e Contemporanea; un corso sul collage e sul realizzare opere d’arte personali; un esposizione di Opere d’arte uniche create attraverso la tecnica del collage; la presenza di artisti emergenti provenienti da tutta Europa; workshop interattivi dove si potrà creare una  propria opera.   In parole povere sarà  un viaggio attraverso le diverse identità che compongono la nostra società e, a tal proposito, vi è anche la possibilità di dialogare con giovani artisti internazionali.

Alla fine del corso verrà rilasciato il Certificato Youthpass. Lo Youthpass è lo strumento per documentare e  riconoscere i risultati dell’apprendimento non formale nei progetti realizzati e finanziati nell’ambito dei programmi Erasmus+|Gioventù Corpo europeo di solidarietà. Nasce nel 2007 con obiettivi di visibilità, riconoscimento e trasparenza nell’ambito del programma “Gioventù In Azione”, predecessore di Erasmus+ Gioventù, e fa parte della strategia della Commissione europea per promuovere il riconoscimento dell’apprendimento non formale.

Youthpass supporta, quindi, la riflessione personale sul processo e sui risultati dell’apprendimento non formale, è rilasciato ai singoli partecipanti e consente loro di descrivere sia le attività svolte nell’ambito dei progetti promossi dai Programmi europei sia le competenze acquisite e spendibili nel proprio percorso di vita. In quanto strumento di riconoscimento dell’apprendimento non formale nel campo della gioventù a livello europeo, Youthpass rafforza il riconoscimento sociale dell’animazione socioeducativa, sostiene la cittadinanza attiva e l’occupabilità dei giovani e degli animatori socioeducativi.

Possiamo concludere ricordando qual è la missione del progetto: Celebrare la diversità attraverso l’arte e promuovere un dialogo costruttivo sulle differenze che ci rendono unici !

La locandina dell’evento

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *