Taormina – Grande partecipazione di “ugole d’oro” che saranno selezionate dal “Taormina Opera Stars”. Il festival lirico organizzato dall’associazione Aldebaran, diretta dal maestro, Maurizio Gullotta, giunto alla sua seconda edizione, ha indetto, infatti, audizioni per cantanti lirici e pianisti accompagnatori da inserire nel cartellone operistico estivo del Teatro Antico di Taormina. Le Opere in concorso saranno: Tosca di Giacomo Puccini e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. In ballo anche un Gran galà lirico:”The Best of Italy”. I cantanti e i pianisti selezionati, dal direttore artistico del Festival, Davide Dellisanti, debutteranno nella stagione estiva della cavea per eccellenza taorminese nel mese di agosto. Potranno, inoltre, essere inseriti nei concerti estivi in Sicilia. Le audizioni si sono tenute nel fine settimana a Taormina, presso il Palazzo dei congressi ed sono anche previste a Roma giovedì (24 maggio) presso la chiesa Valdese. I cantanti dovranno dar prova di conoscere i ruoli presentati per intero e presentare un’aria a scelta del candidato differente dalle due opere per una possibile partecipazione al gala lirico o ad altri concerti estivi. I pianisti dovranno dar prova di conoscere le opere in cartellone e terranno, inoltre, una prova di un’aria del repertorio operistico italiano.


Taormina – In arrivo la stagione della bella musica operistica grazie all’associazione “Aldebaran”. Il maestro, Maurizio Gullotta, presidente del sodalizio che prosegue la sua intensa attività, ha nominato per le serate del “Taormina opera stars“, in programma nei prossimi mesi al Teatro Antico e nei palcoscenici all’aperto di tutto il comprensorio, direttore artistico della manifestazione, unica nel suo genere e che ha raggiunto lo scorso anno un movimento complessivo di tanti spettatori il pianista, Davide Dellisanti. Quest’ultimo è un personaggio di respiro internazionale tanto che poche settimane fa ha ottenuto la medaglia d’oro” Maison del Artistes”, presso l’Università la Sapienza di Roma assieme al maestro, Ennio Morricone. La sua è una vita artistica costellata dai riconoscimenti e premi come quello del “Presidente della Repubblica Italiana”, oppure altri del calibro di: “Taras pax”, “Apollo Musagete” e “Giovanni Paisiello”. “Si è trattata di una scelta ponderata – ha affermato Gullotta – grazie alla direzione di questo professionista del mondo della musica si potranno regalare agli appassionati serate indimenticabili”. Presto saranno rese note le iniziative “taorminesi” di Dellisanti che è stato sempre a stretto contatto con cantanti lirici di fama internazionale come: Nicola Martinucci, Giuseppe Giacomini, Vittorio Grigolo, Paolo Coni, Donato di Stefano (collaborando con l ‘accademia di Washington di Placido Domingo), Carlos Chausson, Juan Pons, Katia Ricciarelli, Oriana Kurteshy, Francesca Patane, Maria Dragoni, Birghit Harnish, Jessica Pratt, Carmela Apollonio, Paola Romano, Feryal Torkoglu, Mariella Devia, Ines Salazar, Aprile Millo, Stefania Bonfadelli e Monserrat Martins (figlia di Monserrat Caballe) ed Olga Romanko.