Il Giannitto con il Presidente dell'Accademia

Pachino  – Al  “Michelangelo Bartolo”   il 15 aprile 2019 grazie ai Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti  per  l’apprendimento” 2014-2020 sulla Modernizzazione delle Imprese Agricole del Territorio, assisterà ad una Lectio magistralis sulla Integrazione domotica  per gli allievi del IV anno dell’ I.T.I.S. “M. Bartolo” di Pachino a cura del Dealer Vantage Maurizio Scalone  (Vantage azienda leader della Domotica). L’intervento è contemplato nel progetto di I livello di 120 ore, in collaborazione con l’azienda  C.R.E.A. di Ragusa . Esperto designato dalla C.R.E.A. di Ragusa  Salvatore Battaglia e l’Esperto Tecnico aziendale Maurizio Scalone con il Tutor Scolastico Ing. Orazio Di Martino.

Il Corso prevede – Controllo integrato di una azienda agricola integrata con sistemi di “Domotica”  un corso rivolto a studenti interessati ad apprendere e accrescere le proprie competenze nel campo dell’automazione e del controllo integrato di una qualsiasi tipologia di uso tramite un impianto domotico.

Argomenti Programmati di I livello: Principi fondamentali di automazione per una  azienda agricola intelligente; Panorama sulle architetture del sistema; Principi di progettazione impiantistica; Logiche di distribuzione centralizzate e decentralizzate; Presentazione dei vari standard; Descrizione di applicazioni e soluzioni per le diverse tipologie di edifici; Confronti fra gli impianti tradizionali e domotici: vantaggi e svantaggi; Analisi economica; Progettazione e programmazione di un impianto domotico con Vantage e Integrazione dell’impianto domotico con le varie forme impiantistiche.

Realizzare corsi di formazione all´interno del ciclo di studi, sia nel sistema dei licei sia nell’istruzione professionale, è un modello didattico che si sta radicando sempre di più anche in Italia. Il Progetto fa parte dei PON che intendono fornire ai giovani, oltre alle conoscenze di base, quelle competenze necessarie a inserirsi nel mercato del lavoro, alternando le ore di studio a ore di formazione in aula e ore trascorse all´interno delle aziende, per garantire loro esperienze “sul campo e superare il gap “formativo” tra mondo del lavoro e mondo accademico in termini di competenze e preparazione; uno scollamento che spesso caratterizza il sistema italiano e rende difficile l´inserimento lavorativo una volta terminato il ciclo di studi.

Il percorso formativo prevede una forte integrazione fra parte teorica e pratica: lo stage permette, infatti, di applicare e sperimentare quanto appreso usando i dispositivi e le strumentazioni dell´ azienda. L’Ente Gestore dell´attività è l´Istituto ” Michelangelo Bartolo ” accreditato per la Formazione Superiore e per la Formazione Continua.

Dealer Vantage Maurizio Scalone
Dealer Vantage Maurizio Scalone

SEBASTIANO GIANNITTO PREMIATO DALL’ACCADEMIA DELLE PREFI COME MIGLIORE RITRATTISTA REGIONALE SEZIONE ARTE 2019

 

L’Accademia delle Prefi nella prima decade di agosto presso la Terrazza di Minerva assegnerà l’onorificenza al Maestro Giannitto Sebastiano in presenza del direttivo e dei membri dell’Accademia.

Pochi conoscono a Pachino il ritrattista Sebastiano Giannitto  l’autore dell’ultimo lavoro avente per soggetto il presidente dell’Accademia, ed inoltre autore di molteplici ritratti di figure femminili , ricercando nel disegno l’intimità celata dell’animo umano. In più occasione abbiamo sostenuto la tesi che a Pachino (SR) sembra esistere una specie di congiura del silenzio su questo autore, ma ci hanno  risposto che il Giannitto è molto riservato e quindi non è molto visibile nei circoli culturali . L’ Accademia delle Prefi  ha voluto prendere atto del senso artistico e intimistico dei suoi lavori e nell’ultimo direttivo dell’associazione ad unanimità si è deciso di conferire il prestigioso premio come migliore Ritrattista Regionale. Durante la cerimonia di consegna ci sarà una esposizione di alcune opere del Maestro.

Dedicato al Maestro dalla Commissione

Il Giannitto ride poco

ha negli occhi gli occhi della gente

le sue mani sono storia di un istante

coglie l’attimo fuggente

ma il suo attimo é passato

allora cerca nel cuore dei passanti

La sua vita nascosta tra le rughe di una donna

e le sorride mentre le disegna il volto

con il cuore e con la carta il miracolo é compiuto

e la donna si commuove

grazie per aver capito

Le risponde il Giannitto

io non ho ancora finito

c’è una linea sul tuo viso che non c’era

che ti rende ancor più bella dell’amore

non lasciare che si perda in questa notte così scura

 

La Sensibilità della commissione nella ricerca di artisti e di nuove proposte fa si, che la Sicilia mostri alcune delle sfaccettature migliori per la promozione del territorio sia a livello regionale  che nazionale.

Il Giannitto con il Presidente dell'Accademia
Il Giannitto con il Presidente dell’Accademia
Opera del Giannitto
Opera del Giannitto
Opera del Giannitto
Opera del Giannitto
Opera del Giannitto
Opera del Giannitto
Stagista del Bartolo
Stagista del Bartolo

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *