Castelmola. Venerdì 3 di marzo alle 16.00, nella sala del Museo del castello di Castelmola si terrà un incontro promosso dal coordinamento regionale de “I Borghi più Belli d’Italia” e dall’assessorato al Turismo del Comune di Castemola che avrà come titolo: “I Borghi più belli d’Italia in Sicilia si presentono al mondo”. Al convegno hanno aderito il sottosegretario al Turismo on. Dorina Bianchi, il Presidente dei Borghi più Belli d’Italia Fiorello Primi, tutti i Sindaci e gli amministratori dei Borghi più belli d’Italia in Sicilia e del comprensorio messinese.
L’incontro sarà moderato dal vice presidente nazionale Giuseppe Simone e dopo il saluto del sindaco di Castelmola, Orlando Russo, vedrà una serie di interventi da parte di personalità istituzionali. Ad aprire i lavori sarà il coordinatore regionale Salvatore Bartolotta.
Con l’opera dell’Associazione “I Borghi Più Belli d’Italia” i piccoli centri siciliani, esclusi fino a poco tempo fa dai flussi dei visitatori e dei turisti hanno potuto valorizzare il grande patrimonio di Storia, Arte, Cultura, Ambiente e Tradizioni presente nei loro territori.
Successivamente l’azione di amministratori accorti e sensibili ha permesso di coniugare la tutela e il recupero alla valorizzazione e alla promozione del Borgo. Grazie alla loro lungimiranza, convinzione , impegno e capacità di fare rete, in questi ultimi anni i borghi siciliani sono diventati il terzo segmento turistico regionale.
Molti sono i progetti in itinere e tanta è la voglia e la potenzialità di dare un grande contributo allo sviluppo ulteriore del turismo di qualità della Regione Siciliana.
Nell’occasione del convegno sarà allestita una mostra di acquerelli sui 19 Borghi siciliani del maestro Salvo Currò di Milazzo.