Sul traghetto per la Svezia

Apprezzata in Svezia la voce della Sicilia espressa con poesie e canti accompagnati con maestria da una musica superba ed essenziale al contempo.

Protagonisti della serata culturale curata dalla vice presidente della “Italiens Vanner Gotland”  Eva Levander, sono stati i musici del Gruppo di Naxos del Maestro Nino Buda invitati a Gotland dal Console onorario Prof. Diego Rossi in occasione della Settimana medievale quando l’isola rivive i fasti del suo passato.

Dopo la brillante presentazione del direttore Buda riguardante la nascita della Sicilia e dei Siciliani si sono alternati la cantante Maria Raneri con canti ora languidi ora brillanti della Sicilia antica, l’eclettico musicista Rosario Foti che ha anche arrangiato per chitarra alcuni brani lirici del catanese Bellini eseguiti con bravura dal soprano Yoko Kono e il giovane Edoardo Foti che si è esibito al piano. Apprezzati pure i suoni della terra siciliana: marranzano, chitarre, mandolini e tamburelli che riescono a trasmettere la vera anima del sud dell’Europa.  Ovazioni e consensi da parte di tutti gli astanti compreso il Console Rossi. L’applaudita performance  è stata un’ anticipazione di quello che la Sicilia potrà esprimere nella prossima primavera quando,  in occasione della futura edizione della “Primavera Siciliana”, il gruppo Naxos approderà sull’isola di Gotland con i colori dei costumi siciliani e il brio delle festose tarantelle.

Sul traghetto per la Svezia
Sul traghetto per la Svezia
Nino Buda e Maria Raneri
Nino Buda e Maria Raneri

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *