Il 21enne Enrico Garufi è tra i partecipanti del programma “La Caserma”
Taormina- Il 21enne Enrico Garufi è tra i partecipanti del programma “La Caserma” . Enrico Garufi sarà uno dei nuovi…
Alla GAM Torino due opere di Lorenza Boisi. Per Artissima 2023
In occasione di Artissima 2023 la Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT ha acquisito due opere di Lorenza Boisi…
Il 14 novembre Napoli celebra Manzoni 150 anni dalla morte alla Biblioteca Nazionale. Con Pierfranco Bruni direttore del Progetto
Alessandro Manzoni. La Tradizione in viaggio”, innovativo lavoro di ricerca comparata, ideato e diretto dal Professor Pierfranco Bruni, al centro…
Il 9 novembre presso la Biblioteca Comunale di Giardini Naxos la conferenza culturale dedicata alle liriche della poetessa Daniela Sabato
Giardini Naxos (Me) – Nell’ambito dell’iniziativa culturale: “Città che legge, patti per la lettura” organizzato dal Comune di Giardini Naxos…
Pubblicato “In percezione di sorriso” il nuovo libro del Prof. Pierfranco Bruni: una finestra di vetri policromi, intarsi di vita e di anima
Oltre trecento pagine in versi “In percezione di sorriso”, il nuovo libro di Pierfranco Bruni Edito da Marco Solfanelli Tabula…
Il 31 Ottobre a Messina incontro-confronto pubblico sull’intitolazione dell’ospedale Papardo all’On. Saverio D’Aquino
“Dal confronto pubblico nasce la scelta giusta: Vox populi, vox Dei”. Con questo positivo e propositivo approccio l’Avv. Silvana Paratore,…
Ascoli Piceno. Pierfranco Bruni intervenuto al Convegno, la Poesia tra Letteratura e Psicoanalisi
“Valore della Poesia nella contemporaneità tra Letteratura e Psicoanalisi” il Convegno promosso da Agape Caffè Letterari d’Italia e d’Europa e…
A Taormina il 28 ottobre presentazione del libro di Giuseppe Restivo “Taormina: una storia…e non solo”
Presentazione del volume. Sabato 28 ottobre, ore 17 Archivio storico – Biblioteca comunale a Taormina. Giuseppe Restifo già Ordinario di…
L’antropologia dei popoli e le eredità adriatiche. Lingue e appartenenza
Poesia “Giornate di Naime 2023” . La letteratura è coinvolgere etnie e riti, lingua e costume, festa e religiosità…Non è…
La cultura albanese nel mondo di Gabriele D’Annunzio
…Koliqi ha raccontato il passaggio di D’Annuncio nella cultura letteraria albanese. Una testimonianza che rivela un rapporto importante e stabilisce…
La messinese Cav. Silvana Paratore vicepresidente nazionale Aniomrid chiamata a presentare a Tivoli il Concerto della Banda nazionale dell’ Esercito Italiano
La messinese avv. Silvana Paratore è stata chiamata a presentare a Tivoli il concerto della Banda nazionale dell’ Esercito Italiano…
Ancora una volta sgombrato l’ Heysel a Bruxelles. Un richiamo alla tragedia del 1985
17 ottobre 2023 – Il 16 ottobre 2023, come nel 1985, lo stadio di Bruxelles (Heysel) è stato sgombrato per…