Umberto Consoli e Salvatore Raneri due giovani amici esordienti nel panorama musicale hanno deciso di unire le loro capacità canore e la loro creatività per cantare un originale canzone dedicata a due persone care che hanno perso.  Il testo, ispirato dai due giovani cantanti è stato scritto e arrangiato dal punto di vista musicale dalla Casa Discografica DRB Record. La canzone intitolata “I Miss  You”  è dedicata alla nonna di Umberto che è passata ad altra vita nel 2011 ed al fratellino di Salvatore volato in cielo prematuramente. A promuovere la canzone è stato un originale videoclip realizzato a Reggio Calabria che vede protagonisti i due cantanti e un paio di comparse che ricordano i due parenti volati in cielo, individuabili nel filmato da due angeli vestiti di bianco circondati da un aurea che si muovono attorno ai due giovani mentre cantano la canzone a loro dedicata.  Il video con la canzone ha già fatto il suo esordio sul canale on line di You Tube  e prossimamente la canzone sarà trasmessa anche su varie radio già contattate.  IL  VIDEO

3xx  Copertina Canzone
La copertina della canzone

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONOSCIAMO MEGLIO I DUE CANTANTI

UMBERTO  CONSOLI

Umberto Consoli
Umberto Consoli

Umberto ha 24 anni e vive a Giardini Naxos la prima colonia greca di Sicilia, rinomata stazione turistica di fama mondiale. Umberto lavora in uno dei tanti ristoranti della cittadina e buona parte del tempo libero lo dedica alla sua grande passione, la musica.

Sentiamo dalle sue parole come è iniziato questo amore per la musica. “Il mio primo incontro con la musica” spiega Umberto “cominciò a sei anni quando iniziai a suonare nella banda musicale “Arturo Toscanini” di Giardini Naxos. Contemporaneamente cominciai a frequentare la scuola di ballo “Il Cigno dance”. Questi i miei primi approcci con il mondo della musica. Con il passare del tempo non frequentai più la banda musicale e la scuola di ballo però non ho mai smesso di coltivare la mia passione per la musica che, anno dopo anno è diventata la mia vita. Ben presto il mio sogno è diventato quello di riuscire a cantare ed emozionarmi assieme alla gente. Il sogno è diventato realtà e oggi sono qui a presentare il mio primo disco inedito. Un brano che canto assieme a Salvo Raneri e che abbiamo voluto dedicare a due persone care scomparse. Io l’ho dedicato a mia nonna che nel 2011 è venuta a mancare. A sette anni di distanza ho un vuoto incolmabile che porto dentro. Così ho voluto dedicare col cuore questa canzone a lei. Per quanto riguarda il futuro vorrei ripetere questa bellissima esperienza con un’altra canzone cantata assieme al mio carissimo amico Salvo Raneri. Cantare mi emoziona tantissimo. Nel realizzare questo brano ci siamo divertiti tantissimo. Il prossimo inverno abbiamo già in mente qualcosa, ci saranno tante sorprese ma non voglio anticipare nulla”

Salvatore Raneri
Salvatore Raneri.

SALVATORE  RANERI

L’altro protagonista di “I miss you” è il giovane cantante Salvatore Raneri originario di Calatabiano paese limitrofo a Giardini Naxos. Anche lui è un ragazzo semplice e lavora nel settore della ristorazione a Taormina. Ha una compagna e un figlio e, come Umberto, malgrado impegni di lavoro e di famiglia nel tempo libero dedica qualche ora alla sua grande passione, la musica. Anche Salvo ha voluto raccontarci la sua storia per capire da quando è nata questa passione. “Il mio genere musicale” spiega Salvatore “è originariamente quello neomelodico. La mia prima fonte di ispirazione è stato il cantante napoletano Nino D’Angelo e di seguito anche altra cantanti neomelodici. Ad un certo punto ho provato a duettare con Umberto e, anche se abbiamo realizzato questo brano assieme che è un genere musicale che non mi appartiene, ho voluto provare lo stesso perché sono del parere che nella vita si deve provare tutto per capire cosa ci piace veramente e farlo nostro. La canzone che abbiamo realizzato come ha già spiegato Umberto parla di due persone a noi molto care che ci hanno lasciato un vuoto dentro. Nel mio caso si tratta del mio fratellino il quale anche se non l’ho mai conosciuto è come un pezzo mancante di me. Con questa canzone voglio ricordarlo e non solo, poiché questo brano è un messaggio anche per la gente nel senso che, quando le persone muoiono non vanno mai via veramente. Spero in futuro di poter diventare un cantante di carriera ovviamente cantando canzoni neomelodiche. Comunque, per il momento vivo questa esperienza “pop” assieme al mio caro amico Umberto. Spero che questa esperienza sia un trampolino di lancio che ci porti fortuna ad entrambi.”

   Dott. ROSARIO MESSINA

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *