Giardini Naxos (Me) – Si è conclusa qualche giorno fa la quaterna dei Diplomi Accademici Tradizionali, di primo e secondo livello presso il Conservatorio Angelo Corelli di Messina. Tra i giovani studenti che hanno raggiunto il prestigioso traguardo anche alcuni ragazzi di Giardini Naxos: Daniele Saglimbeni, Damiano Siligato, Claudio Raneri e Leonardo Longo. Appresa la notizia, è stato unanime il commento dei loro concittadini e soprattutto dei loro amici coetanei per i quali i quattro diplomati rappresentano l’impegno la costanza e la dedizione verso una disciplina, un’ arte ma soprattutto una passione che li ha spinti a raggiungere l’ambizioso e arduo traguardo. I neo maestri Longo, Saglimbeni e Siligato provengono oltre che dal territorio della Perla, dagli studi intrapresi con il fu M° Carmelo Puglia, al cui nome è stata dedicata l’associazione musicale Giardinese e la Banda musicale da lui fondata insieme a Mons. Salvatore Cingari. Il neo maestro Claudio Raneri, invece è uno tra i primi diplomati che è stato avviato agli studi riguardanti l’indirizzo musicale presso l’I.C.N. 1 di Taormina attualmente diretto dal dirigente scolastico Carla Santoro. Tutto questo evidenzia le opportunità e i servizi culturali che il territorio comprensoriale della Perla dello Jonio offre a tanti giovani studenti. A tal proposito si può convenire che le risorse paesaggistiche, le raffinate strutture ricettive e le bontà culinarie del comprensorio, frutto di investimenti e ricerche continue, contribuiscono a promuovere attività alternative e stimolanti che coinvolgono le giovani generazioni anche in un campo artistico e culturale importante come quello musicale.
