La cultura albanese nel mondo di Gabriele D’Annunzio
…Koliqi ha raccontato il passaggio di D’Annuncio nella cultura letteraria albanese. Una testimonianza che rivela un rapporto importante e stabilisce…
…Koliqi ha raccontato il passaggio di D’Annuncio nella cultura letteraria albanese. Una testimonianza che rivela un rapporto importante e stabilisce…
Il 19 ottobre a Roma, presso il prestigioso Circolo Ufficiali delle Forze Armate d’Italia, si è svolta con successo la…
Il mare il deserto I lunghi silenzi O soltanto I nostri silenzi… tre o quattro versi plasmati in un canto…
Per la rassegna culturale “Impressioni di Settembre” martedì 12, alle 18:30 la Biblioteca comunale di Modugno (Bari) ospiterà l’incontro con…
Il “Lyric Duo Opera” riprende con la Stagione Concertistica 2023~2024 con l’entusiasmo di sempre. Continua così, in maniera inarrestabile e…
Un denso intreccio narrativo evidenzia degenerazione e malessere della società che non tiene in conto i fini escatologici del percorso…
Identità illiriche vivono sul tessuto non solo storico ma antropologico di San Lorenzo del Vallo in Calabria. Gli Albanesi in…
In uscita anche il cartaceo “Sulle Sponde della Magna Grecia – Il Novecento di Spagnoletti, Carrieri, Grisi e gli altri”…
Consegnata il 24 maggio in un gremito Salone delle Bandiere del Comune di Messina all’avv. Silvana Paratore, Vicepresidente nazionale A.N.I.O.M.R.I.D.…
Messina – Si terrà sabato 10 giugno, alle ore 18, presso la Sala Lettura della Biblioteca Regionale Universitaria “Giacomo Longo”…
I giovani pianisti della classe di Pianoforte dell’Istituto Comprensivo 1 U. Foscolo di Taormina, magistralmente seguita dal maestro Mario Galeani,…
Per il quarto appuntamento con il “Maggio dei Libri”, inscritto anche nel palinsesto degli eventi del Comune di Messina per…
Giardini Naxos – Il 13 aprile presso la Biblioteca “Lorino Mangano” di Giardini Naxos vi è stata la presentazione del…
Catania – Vasi di coccio e bottiglie di vetro sono diventate la materia prima con la quale Wilma Messina ha…