La foto di gruppo con la squadra siciliana

Giardini Naxos (ME) – Siamo a fine anno ed è tempo di fare un bilancio di quanto è accaduto nel 2024 al giovane intraprendente Carmelo Giuffrè barbershop-hair stylist di Giardini Naxos che questo anno ha collezionato premi ed incarichi importanti nell’ambito dei contest di acconciatura. Tra i traguardi più importanti, anche quest’anno Giuffrè è stato uno dei barbershop pluripremiati ai “Campionati Mondiali Accademico Professionisti” del CAT (Confederazione Artistica e Tecnica della Coiffure) a Paestum (Salerno).

A questo punto per capire meglio tutte le attività e i traguardi conquistati nel 2024, facciamo una sintesi degli incarichi e dei premi che il giovane Giufrè ha ottenuto nel  2024, sempre importanti, sempre prestigiosi.

L’anno è iniziato all’insegna del successo, infatti, in occasione del terzo trofeo “Mr Hair Artist Award” svoltosi a Capaccio-Paestum il 25 e 26 febbraio Giufrè è stato chiamato a partecipare come giudice mondiale. Considerato il suo palmares e le sue conoscenze nel settore gli è stato assegnato il compito di presidente della Commissione di pedana, cioè a gestire tutto l’evento e tutte le gare.

All’evento dell’Hair Stile Worl Contest  di acconciatura del 25 e 26 febbraio 2024 svoltosi a Paestum all’hotel Ariston vi è stata la collaborazione del CAT  visto il successo ottenuto nella scorsa edizione. L’evento comprendeva oltre alle gare anche lo Show delle Nazionali con acconciature spettacolari. La manifestazione ha fatto registrare un alto numero di partecipanti maschili e femminili provenienti da varie nazioni. Anche in questo mondiale la giuria è stata autorevole con componenti di livello internazionale che lavorano in TV come truccatori e parrucchieri. In questa edizione vi è stata anche la partecipazione straordinaria dei fratelli Testa. Un plauso per il successo dell’evento và, oltre all’organizzatore Luigi Serrone, anche a suo figlio Alessandro Serrone, a sua figlia Tonia Serrone e a suo fratello Matteo Serrone.

Quando Carmelo Giufrè è stato chiamato nella giuria come Presidente di pedana della prestigiosa manifestazione ha espresso grande soddisfazione con queste parole: “E’ stata un esperienza importante e di grande valore. Non avrei mai pensato di arrivare a essere giudice e addirittura presidente di pedana: cioè gestire un mondiale ovvero intervistare presidenti mondiali, organizzare pedane e concerti per tutte le categorie.  Vorrei ringraziare gli organizzatori per avermi offerto questa opportunità. Fino a questo momento ero stato dalla parte dei concorrenti adesso mi sono ritrovato dall’altra parte, tra i componenti della giuria e perfino avere la responsabilità di organizzare. Inizialmente quando sono stato solo giudice  mi sono reso conto che non è facile assegnare i punteggi perchè i partecipanti sono bravissimi professionisti. Questi ultimi due anni sono stati importanti perché ho acquisito una preziosa esperienza che ha arricchito il mio bagaglio professionale e culturale“.

Dopo aver partecipato nel corso dell’anno ad altri importanti eventi, Carmelo Giuffrè il 20 ottobre scorso è stato uno dei commissari del torneo “Barberchallenger”  organizzato da Pietro Panzarella.

Il 28 ottobre a Caserta si è svolto il Campionato mondiale CMC con la partecipazione del presidente, mondiale, della Federazione Antonio Bilancio. Presente anche suo figlio Luigi Bilancio Presidente di “CAT Italia”. Alla manifestazione hanno partecipato concorrenti di trenta nazioni per un totale di circa  trecento partecipanti suddivisi in venti categorie.

Al torneo ha partecipato anche la squadra di Carmelo Giuffrè che ha collezionato alcuni importanti risultati con alcuni suoi concorrenti. Iniziamo da Francesco Simone che ha vinto il titolo della sua categoria, “Old School Classic” precedendo di un posto lo stesso Giuffrè (arrivato secondo).

Altri importanti componenti del Team Giuffrè, Francesco Benvegna colorista e supporto della squadra, Salvatore Murabito trainer e campione del mondo 2022 , Giuseppe Inferrera  che ha partecipato come modello nominato anche commissario di pedana e campione del mondo 2022, Sebastiano la Rocca campione del mondo 2023. A conti fatti anche quest’anno la Sicilia non ha sfigurato portando a casa un campione del mondo.

A novembre, a Palermo, c’è stato il “Barber Ring”, che ha visto la partecipazione di tutte le sigle più importanti d’Italia UAAMI, ANAM ecc. La manifestazione è stata organizzata dallo stilista e campione internazionale Cosimo Campagna. All’evento hanno partecipato tanti ospiti e giudici, tra questi, Nunzio Reina Presidente Artigianato della Sicilia. Presenti anche le più alte cariche del settore barber di Palermo: i giudici di gara Salvatore Corigliano,   Vittorio Sacca , Celso Nascimiento, tutti barber di livello mondiale e, il presidente di pedana Gianni Passarello. In questo ultimo evento Carmelo Giuffrè è stato premiato come “Ospite d’onore. 

A fine anno Carmelo Giuffrè ha messo a segno un altro importante obiettivo realizzando un sogno che coltivava da tempo, l’apertura del suo nuovo negozio nella frazione di Trappitello della città di Taormina. Dopo anni di sacrifici Giuffrè ha coronato il suo sogno di avere un salone barbershop tutto suo avendo comprato i locali.

 A conclusione possiamo dire che l’hair stilist  Giuffrè ha meritatamente guadagnato ogni traguardo raggiunto perché ha lavorato con caparbietà e spirito di abnegazione ed i risultati si stanno vedendo.  Ha collezionato prestigiosi traguardi  nel mondo  della coiffeur  come stilista a livello regionale, italiano e mondiale ed è andato oltre essendo stato nominato anche giudice e perfino presidente di pedana.

Una bella soddisfazione per il giovane hair stylist  che in varie gare ha conquistato tanti prestigiosi trofei. Nelle competizioni in cui ha partecipato si è reso spesso protagonista nell’effettuare un taglio di capelli, riuscendo ad ottenere grandi consensi dalle varie giurie che hanno premiato il suo lavoro caratterizzato dalla bravura nel saper rappresentare le tradizioni della moda maschile con la ricerca di dettagli e particolari dettati dalle varie mode. Adesso è stato ulteriormente premiato perché oltre ai titoli ha maturato grande esperienza come componente di giuria e perfino presidente.

Un fiore all’occhiello per la nostra terra, un esempio da seguire per tanti giovani talentuosi che aspirano a diventare hair stilist. E noi facciamo tanti Auguri a Carmelo Giufrè  affinche raggiunga in futuro altri importanti traguardi perché il suo talento merita di essere premiato.

Intanto, Giuffrè  non dorme sugli allori ma assieme ai componenti del suo team ha già iniziato gli allenamenti per essere sempre più competitivo nella stagione del 2025.

                    DOTT.  ROSARIO MESSINA

La foto di gruppo con la squadra siciliana
La classifica del torneo Old School Classic
Carmelo Giuffrè premiato
La targa consegnata a Carmelo Giuffrè come ospite d’onore
Carmelo Giuffrè nel suo nuovo Barber shop
Carmelo Giuffrè nel suo nuovo Barber Shop
Il barber shop Carmelo Giuffè

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *