La Mappa con le 4 tappe del Giro di Sicilia
La Mappa con le 4 tappe del Giro di Sicilia
La Mappa con le 4 tappe del Giro di Sicilia

Riccardo Stacchiotti ha vinto in volata la prima tappa del Giro di Sicilia. Per il 27enne della Giotti Victoria è il 3° successo in carriera, dopo due tappe al giro di Portogallo 2018. Piazza d’onore per Manuel Belletti, quindi Pacioni, Shilov (Rus), Molano (Col), Filosi, Tizza, Albanese, Damiano Cima e Joyce (Usa). Il 3 aprile in Sicilia  si è scritta una storica pagina sportiva del ciclismo internazionale. Dopo quarantadue anni è tornata ad essere riproposta la storica gara ciclistica del Giro di Sicilia e Giardini Naxos prima colonia greca di Sicilia è una delle quattro tappe di partenza previste. Il ciclismo torna così sul’Isola con il Giro di Sicilia 2019. Dal 3 al 6 aprile, quattro tappe con partenza da Catania, Capo D’Orlando, Caltanissetta e Giardini Naxos e con traguardi a Milazzo, Palermo,  Ragusa e arrivo finale in vetta sull’Etna, dal versante classico di Nicolosi. La prima tappa, la Catania-Milazzo è stata un successo ed è stata vinta dal ciclista Stacchiotti che ha tagliato il traguardo di Milazzo.

Quella del Giro di Sicilia, che torna dopo 42 anni di assenza, è una storia di oltre un secolo. La gara ciclistica siciliana, presentata a Palazzo d’Orleans dal presidente della Regione Nello Musumeci, è una delle più antiche corse a tappe d’Italia. La prima edizione si svolse nel 1907, due anni prima dell’alba del Giro d’Italia. Dal 1907 al 1977 si sono svolte 18 edizioni de Il Giro di Sicilia a tappe, tutte vinte da atleti italiani. Il primo vincitore fu Carlo Galetti, che fece suoi i Giri d’Italia del 1910 e 1911 e l’ultimo vincitore de Il Giro di Sicilia fu il 19enne Beppe Saronni, nel 1977.

Nel 2019 il Giro di Sicilia è tornato a far parlare di sé con quattro tappe che toccheranno quattro province per un totale di 708 chilometri. Quattro frazioni disegneranno un poligono che ha come estremi Catania (partenza), Milazzo, Capo d’Orlando, Ragusa e l’Etna. Due frazioni prevalentemente pianeggianti, una movimentata, una con un traguardo in salita alle pendici del vulcano, a quota 1862 metri. Dietro l’evento vi è la Società Rcs Sport che organizza anche il Giro D’Italia e tante altre gare famose come la Milano San Remo, la Tirreno – Adriatico ecc.

Giardini Naxos sarà coinvolta dall’evento due volte: il 3 aprile i ciclisti in gara sono transitati dalla cittadina jonica in occasione della prima Tappa Catania-Milazzo (165 km).

Successivamente, sabato 6 aprile Giardini Naxos ospiterà la partenza (prevista dal Porto di Capo Schisò alle ore 13,00) della Tappa n. 4: GIARDINI NAXOS – ETNA (Nicolosi)  di 119 km. La Tappa è divisa in due parti ben distinte: la prima comporterà il periplo dell’Etna con l’ascesa fino ai 1000 m di Maletto (GPM). Seguirà una lunga parte a scendere sempre attorno al vulcano fino alla base della salita finale che inizia a Nicolosi.

Ricordiamo che il Giro di Sicilia, inserito dall’Uci (Unione Ciclistica Internazionale) nel calendario delle proprie gare, classificato come categoria 2.1, è stato finanziato dalla Regione Siciliana anche per i prossimi tre anni con 11 milioni di euro che serviranno anche a finanziare un altro storico evento sportivo, ovvero per la prima volta, la partenza del Giro d’Italia dalla Sicilia nel 2021.

Per l’Isola quella del Giro di Sicilia 2019  è un occasione preziosa che servirà a promuovere il territorio.

Riccardo Stacchiotti vincitore della prima tappa Catania - Milazzo
Riccardo Stacchiotti vincitore della prima tappa Catania – Milazzo
L'arrivo in volata al traguardo di Milazzo di Stacchiotti
L’arrivo in volata al traguardo di Milazzo di Stacchiotti
I ciclisti al Giro di Sicilia
I ciclisti al Giro di Sicilia
La Prima tappa Catania -Milazzo
La Prima tappa (3 Aprile) Catania -Milazzo
La seconda tappa (4 Aprile) Capo D'Orlando - Palermo
La seconda tappa (4 Aprile) Capo D’Orlando – Palermo
La terza tappa (5 aprile) Caltanissetta - Ragusa
La terza tappa (5 aprile) Caltanissetta – Ragusa
La quarta tappa (6 aprile) Giardini Naxos - Etna
La quarta tappa (6 aprile) Giardini Naxos – Etna

Di Dott. Rosario Messina

Email: direttore@siciliafelix.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *