Tolkien. I cinquant’anni di un maestro della letteratura vera. In mostra a Roma dal 16 novembre 2023 all’11 febbraio 2024
Roma,18 nov. 2023 – “Il mondo è davvero pieno di pericoli, e vi sono molti posti oscuri; ma si trovano…
Roma,18 nov. 2023 – “Il mondo è davvero pieno di pericoli, e vi sono molti posti oscuri; ma si trovano…
Napoli _ Il 6 agosto scorso è passato ad altra vita il Prof. Renato Palmieri raffinato intellettuale napoletano appassionato e…
Intervista a cura di Mimma Cucinotta e Rosa Maria Lucifora* Nato a Santa Teresa Riva, dottore in “Lettere e Filosofia”,…
In mostra a Palazzo del Quirinale in Roma le scoperte effettuate nel santuario termale etrusco e romano del Bagno Grande…
Giardini Naxos (Me) – “Bisogna tornare ad una politica del Dare, una politica della vicinanza che dia risposte alle persone,…
Giardini Naxos – E’ stato pubblicato, in italiano e in spagnolo, corredato da 100 tavole illustrative a colori, 2022-2023, il…
L’Italiano di Manzoni e l’avventura dei Promessi Sposi”. A Tirana, in Albania, il 25 marzo 2023, il tema della conferenza…
E’ stato pubblicato, in italiano e in spagnolo, corredato da 100 tavole illustrative a colori, 2022-2023, il nuovo libro del…
Misteriosamente scomparso negli anni ’50 del secolo scorso dalle sale della Pinacoteca Ambrosiana e, ritrovato nel 2021, Il capolavoro cinquecentesco…
L’11 febbraio si celebra la giornata internazionale delle donne nella scienza. Vogliamo ricordare Laura Bassi, la prima donna al mondo…
In concomitanza con i solenni festeggiamenti in onore di Sant’Agata, che hanno luogo in questi giorni a Catania, ho voluto…
Messina-Si è svolta presso gli studi della Camelot Social Radio, alla Cittadella Sanitaria, la conferenza stampa di presentazione della dodicesima…
Linguaglossa (CT) – Il 17 agosto nel corso di una serata suggestiva è stato inaugurato nel comune etneo di Linguaglossa…
Cresce l’attesa a Milo (CT) per l’arrivo della statua in bronzo, a grandezza naturale, raffigurante Franco Battiato e Lucio Dalla,…